Via Monte Ortigara, 3/C
San Giovanni Lupatoto VR
© CarezzaDiSale 2024
L'HALOTERAPIA
L’Haloterapia (dal greco Halos = sale) è un metodo naturale che sfrutta le molteplici proprietà benefiche del Sale: risulta essere particolarmente efficace contro le patologie e le allergie a carico dell’apparato respiratorio, è utile contro le malattie della pelle e riveste un ruolo importante nella regolarizzazione dello stato psico-emotivo, normalizzando gli stati di stress, ansia, depressione e migliorando i disturbi del sonno.
Il trattamento non presenta particolari controindicazioni ed è adatto a tutte le fasce di età, permette di rinforzare le difese immunitarie, di migliorare la respirazione rendendola più regolare e profonda e di raggiungere uno stato di vigore e benessere generale.
Ne traggono giovamento soprattutto i bambini, più frequentemente soggetti ai mali di stagione, ma anche le donne in gravidanza, gli anziani, i soggetti fumatori, coloro che abitano in centri urbani particolarmente inquinati, gli atleti che desiderano migliorare le loro prestazioni e chi ha bisogno di ottenere un allentamento della tensione fisica e psichica.
All'interno di una Stanza o Grotta del Sale il pavimento e le pareti sono completamente rivestiti di Cloruro di Sodio e viene riprodotto il microclima tipico delle miniere di Salgemma: un’apposita apparecchiatura diffonde nell’ambiente aria salina purificata che riesce a neutralizzare gli allergeni, i batteri e i germi nocivi alla base delle problematiche respiratorie, creando un ambiente asettico e un’atmosfera in grado di indurre un rapido rilassamento.
Le microparticelle agiscono principalmente in due modi:
1) per inalazione, esercitano un effetto antiinfiammatorio e battericida, raggiungendo le mucose e le vie respiratorie profonde, stimolando naturalmente un’azione di tipo detergente e aiutando ad espellere lo smog e le polveri sottili inalate quotidianamente;
2) per contatto, con un’azione disinfettante che contribuisce alla risoluzione di patologie epidermiche.
Una singola seduta di Haloterapia della durata di almeno 30 minuti apporta benefici equiparabili a 3 giorni trascorsi in una località marittima, ma l’efficacia massima si ottiene con un ciclo di 20 sedute ripetute due volte l’anno ed è d’aiuto contro i virus stagionali, in caso di tosse, raffreddore (anche a carattere allergico) e sinusite, asma, bronchite (anche cronica), mal di gola (faringite e tonsillite), otite, malattie della pelle (acne, dermatiti, eczemi, psoriasi, micosi), problematiche tipiche dello stress (insonnia, nevrosi, disturbi psicosomatici) e addirittura contro la cellulite, contrastando la ritenzione idrica.
Ogni ciclo prevede 2 fasi distinte: la prima, cosiddetta d’urto, nella quale i primi 5 trattamenti devono avvenire in maniera ravvicinata, circa 2 o 3 a settimana; una seconda di mantenimento che prevede invece una seduta settimanale. In caso di allergie stagionali è consigliato un ciclo immediatamente prima del periodo in cui queste si scatenano.
Nota bene: le Grotte o Stanze di Sale NON devono essere considerate un'alternativa alle cure farmacologiche, ma un aiuto naturale, che aumenta il benessere generale dell'organismo. La pratica NON è consigliata a chi soffre di ipertensione grave, insufficienza coronaria, tubercolosi attiva e insufficienza o tumore renale: qualora fossero presenti tali patologie e per coloro che sono affetti da malattie particolari o si sottopongono abitualmente a cure o terapie specifiche, è opportuno consultare il proprio Medico o lo Specialista prima di sottoporsi a un ciclo di trattamenti nelle Stanze del Sale, in modo da escludere eventuali controindicazioni.
Via Monte Ortigara, 3/C
San Giovanni Lupatoto VR
© CarezzaDiSale 2024